Persone provenienti dall’UCRAINA

Indicazioni per cittadini Ucraini. Alloggi, Aiuti, Beni e Servizi, Conttatti

Data:
Febbraio 3, 2022

Aggiornamento al 31/05/22

Indicazioni sanitarie:

INDICAZIONI AGGIORNATE CITTADINI UCRAINI REV. 10.03.2022

Indicazioni sull’ospitalità:

E’ necessario che il cittadino italiano che accoglie, presenti una dichiarazione di ospitalità all’autorità locale di pubblica sicurezza entro 48 ore dall’arrivo
Per il cittadino Ucraino, indicazioni in:

Per segnalare la disponibilità di alloggi o stanze per l’accoglienza di profughi provenienti dall’Ucraina si invita la cittadinanza a inviare un documento datato e sottoscritto contenente:

  • dati personali propri
  • numero di persone che si possono ospitare
  • indicazione del luogo dove le si potrebbe ospitare
  • il quale può essere mandato per email all’indirizzo sociale@roncoalladige.qweb.eu oppure consegnandolo direttamente all’Ufficio Servizi Sociali dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.

Il contributo – che ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia – è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha trovato una sistemazione autonoma anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.

Per richiedere il contributo su https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it è necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.

Per conoscere nel dettaglio requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino.

Argomenti

Skip to content