VOTO DEGLI ELETTORI FUORI SEDE PER MOTIVI DI STUDIO, LAVORO O CURE MEDICHE

Dettagli della notizia

Voto degli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con decreto del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data di svolgimento di 5 referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.

Gli interessati devono presentare apposita domanda al Comune di temporaneo domicilio, entro domenica 4 maggio 2025, al fine di poter votare nel medesimo.

Riferimenti normativi:
- Circolare Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 20/2025

A chi interessa

Elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricada la data delle consultazioni

Come

Alla domanda di ammissione al voto fuori sede, compilata sul modello reperibile nella sezione "Allegati" di questa pagina, con l'indicazione dell'indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica, occorre allegare:

-    copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-    copia della tessera elettorale personale;
-    copia della certificazione o di altra documentazione, o autodichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000,  che attestino la condizione di elettore fuori sede come sopra indicato

Il tutto può essere inoltrato mediante una delle seguenti modalità:
-   personalmente dall'interessato, o tramite persona delegata, al Comune di Ronco all’Adige Ufficio Protocollo – Piazza Roma, 1 – primo piano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,00, il martedì  dalle ore 15 alle 17. La persona eventualmente delegata deve esibire la delega dell'interessato ed il proprio documento di identità;

-     mediante l'utilizzo di strumenti telematici
e-mail: anagrafe@comune.roncoalladige.vr.it 

PEC: protocollo@pec.comune.roncoalladige.vr.it

Entro martedì 3 giugno 2025, il Comune di temporaneo domicilio rilascia all'elettore fuori sede un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della Sezione presso cui votare.

Dove

Nel Comune di temporaneo domicilio

Quando

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere inoltrata entro domenica 4 maggio 2025.
La domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025

Scadenze

04/05/2025  - Termine per presentare la domanda di ammissione al voto fuori sede

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 14:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri