Cremazioni e destinazione delle ceneri

Data:
Marzo 16, 2023

La cremazione è il procedimento di riduzione in cenere della salma, che viene effettuato in uno speciale impianto.

L’ autorizzazione alla cremazione è concessa nel rispetto della volontà espressa dal defunto o dai suoi familiari attraverso una delle seguenti modalità:

  1. disposizione testamentaria del defunto, tranne nei casi in cui i familiari presentino una dichiarazione autografa del defunto, contraria alla cremazione, redatta in data successiva a quella della disposizione testamentaria stessa;
     
  2. iscrizione, certificata dal rappresentante legale, ad associazioni riconosciute(*) che abbiano tra i propri fini statutari quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, tranne nei casi in cui i familiari presentino una dichiarazione autografa del defunto fatta in data successiva a quella dell’iscrizione all’associazione. Tale iscrizione vale anche contro il parere dei familiari;
     
  3. in mancanza della disposizione testamentaria, o di qualsiasi altra espressione di volontà da parte del defunto, la volontà del coniuge o, in difetto, del parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, della maggioranza assoluta di essi, manifestata all’ufficiale dello stato civile del comune di decesso o di residenza. Nel caso in cui la volontà sia stata manifestata all’ufficiale dello stato civile del comune di decesso, questi inoltra immediatamente il relativo processo verbale all’ufficiale dello stato civile del comune di ultima residenza del defunto;
     
  4. la volontà manifestata dai legali rappresentanti per i minori e per le persone interdette.

Le ceneri del defunto possono essere: 

  • tumulate in ossario cinerario;
  • affidate in abitazione;
  • disperse in apposite aree cimiteriali o in natura;
  • trasferite in altro Comune.

UFFICIO E RECAPITI DI RIFERIMENTO.

Ufficio di Stato Civile. tel 0456608228-219

mail protocollo@comune.roncoalladige.vr.it

Pec: protocollo@pec.comune.roncoalladige.vr.it

NORMATIVA DI RIFERIMENTO.

  • L.R. n. 18 del 4 marzo 2010 “Norme in materia funeraria”
  • L. n. 130 del 30 marzo 2001 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”.
  • Circolare del Ministero della sanità n. 24 del 24 giugno 1993 e n. 10 del 31 luglio 1998.
  • D.P.R. n. 285, art. 79, del 10 settembre 1990 “Approvazione del regolamento di Polizia Mortuaria”.

MODULISTICA

 

Skip to content