La valenza pubblica del matrimonio presuppone una fase preliminare di pubblicità, al fine di rendere nota a tutti la volontà di volersi sposare.
Il matrimonio civile, concordatario, e quello religioso quando previsto, deve essere preceduto dalla pubblicazione di matrimonio richiesta dai nubendi nel Comune di residenza.
Le pubblicazioni di matrimonio rimangono esposte per otto giorni e successivamente depositate presso l'ufficio per ulteriori tre giorni, utili alla presentazione di eventuali opposizioni, trascorsi i quali è possibile celebrare il matrimonio entro 180 giorni. L'istruttoria richiede un tempo per l'acquisizione dei documenti necessari
Se i futuri sposi:
- sono entrambi residenti a Ronco all’Adige la pubblicazione deve essere effettuata solo nel Comune di Ronco all’Adige;
- sono residenti in due Comuni diversi la pubblicazione deve essere effettuata nel Comune di residenza di uno degli sposi (di norma nel Comune dove verrà celebrato il matrimonio), ed esposta, d'ufficio, anche nell'altro Comune o Consolato nel caso di cittadino italiano iscritto all’anagrafe degli italiani all’estero (AIRE).
- sono cittadini italiani residenti all'estero (iscritti AIRE) la pubblicazione deve essere effettuata presso il competente Consolato Italiano di iscrizione.
La pubblicazione deve essere esposta nei Comuni di residenza per almeno 8 giorni. E' consultabile sull’Albo on line che, per effetto dell’art. 32, co.5 Legge 18.06.2009 n.69, ha valore di pubblicazione legale.
Trascorsi gli otto giorni di pubblicazione ed i tre giorni di deposito presso l’ufficio:
- in caso di matrimonio concordatario, viene rilasciato agli sposi il nulla osta al matrimonio da consegnare al Parroco che ha richiesto la pubblicazione;
- in caso di matrimonio acattolico, viene rilasciato agli sposi il nulla osta da consegnare al Ministro di Culto;
- in caso di matrimonio civile da celebrarsi in altro Comune, viene rilasciata agli sposi, su loro richiesta, la relativa "delega".