FINALITA’
L’assegno di maternità è una misura pensata per le mamme che non riescono ad accedere alla maternità pagata dal datore di lavoro, oppure mamme che hanno una maternità di importo molto basso.
DESTINATARI
L’assegno di maternità dello Stato spetta alle cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie con permesso di lunga durata (ex carta di soggiorno), residenti nel Comune e il cui I.S.E.E. sia inferiore al limiti stabiliti annualmente dallo Stato.
MODALITA’ DI ACCESSO
La richiesta va inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso il sito dell’Inps: www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-di-maternita-dello-stato.
Questo significa che occorre necessariamente disporre dello SPID o in alternativa della CIE o CNS per poter procedere autonomamente con la richiesta.
Queste le possibili alternative:
- Contact Center Inps – al numero 803.164 (da telefono fisso) o al numero 06164164 (da telefoni cellulari con tariffazione a carico dell’utente);
- CAF e Patronati, utilizzando i servizi telematici offerti dagli stessi. In quest’ultimo caso non è necessario essere in possesso del PIN Inps.
La documentazione dovrà essere poi consegnata all’ufficio Servizi Sociali.
DOCUMENTI PER LA RICHIESTA
Alla domanda vanno allegati:
- una copia del documento di identità del richiedente o copia del permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari
- il certificato di nascita del bambino o autocertificazione di nascita
- un IBAN valido su cui verrà accreditato il beneficio
- una serie di altri documenti e certificazioni riepilogati all’interno dello stesso modulo di domanda.