Indirizzo
Viale Vittorio Veneto, 13, Ronco all'Adige VR
Telefono
0456.608226
Orari
Lunedì: chiuso
Martedì: 15:30 - 17:00
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 09:30 - 11:30
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:30 - 12:00
La biblioteca di Ronco all’Adige dispone di circa 9000 libri per tutte le esigenze: narrativa, saggistica, libri per ragazzi, per bambini, storia, arte, filosofia, religione, psicologia, architettura, musica, pedagogia, teatro, cucina, hobbistica, politica e del territorio, ordinati per sezione e per età.
La biblioteca ha dedicato una zona confortevole ai bambini in età prescolare (0-5 anni) e organizza, in collaborazione con le scuole dell’infanzia del proprio comune, attività atte a sviluppare la creatività e la curiosità dei più piccoli alla lettura.
La biblioteca di Ronco all’Adige ha aderito al progetto regionale P3@VENETI ed è dotata di tre notebook a disposizione degli utenti previa richiesta del codice di accesso.
Sono presenti inoltre postazioni di lettura e studio.
Si possono prendere in prestito fino ad un massimo di 10 esemplari (libri, dvd, riviste) ed effettuare fino a 15 prenotazioni per tessera.
La durata dei prestiti è di 30 giorni per libri e riviste, prorogabile di altri 30 se non sono presenti prenotazioni sull’esemplare e di 8 giorni per i dvd, prorogabile di altri 8 se non sono presenti prenotazioni.
La biblioteca di Ronco all’Adige fa parte del Sistema Bibliotecario della Provincia di Verona che dall’ottobre del 2004 permette ad oltre 80 biblioteche di entrare in rete con un catalogo collettivo e un sistema di interprestito e di coordinamento delle acquisizioni bibliografiche. È possibile quindi richiedere esemplari non disponibili in loco ma presenti in una delle altre biblioteche che aderiscono al sistema e usufruire gratuitamente di MLOL (MediaLibraryOnLine) per il prestito e la condivisione di contenuti digitali come musica, film, e-book, quotidiani e audiolibri.
Per incrementare il proprio patrimonio, la biblioteca di Ronco all'Adige accetta donazioni di libri in buono stato.
In seguito al DPCM vigente, per l’accesso e la permanenza nei locali della biblioteca è obbligatorio l’uso di mascherina, l’igienizzazione delle mani utilizzando il gel igienizzante messo a disposizione al banco dell’accettazione e il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Al momento restano sospesi il servizio di consultazione degli esemplari, il servizio di utilizzo delle postazioni computer e l’accesso ai servizi igienici.
SBPVR - MEDIALIBRARY
La piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane
SBPVR
La biblioteca di Ronco all’Adige fa parte del Sistema Bibliotecario della Provincia di Verona.
Statuto
Statuto della Biblioteca comunale. Approvato con dcc n. 46/2003 - Modificato con dcc n. 41/2007
Servizi
- PRESTITO BIBLIOTECARIO
Per accedere al servizio di prestito è necessario richiedere ai bibliotecari una tessera gratuita presentando un documento di identità, il codice fiscale e un contatto telefonico e/o di posta elettronica. Attraverso il sito https://sbpvr.comperio.it/ è possibile richiedere l’iscrizione al servizio; sarà poi premura dei bibliotecari contattarvi per la verifica dei dati inseriti e la conferma dell’iscrizione al sistema. Con la tessera sarà possibile accedere a qualsiasi biblioteca aderente al sistema sia per la presa in prestito che per la restituzione degli esemplari. - PRENOTAZIONI RISORSE
Le prenotazioni possono essere fatte direttamente in biblioteca, per telefono, per email, oppure dal sito del Sistema Bibliotecario https://sbpvr.comperio.it/ inserendo i propri dati di accesso rilasciati al momento della consegna della tessera ovvero username (numero tessera) e password (data di nascita nel formato aaaa-mm-gg, modificabile dopo il primo accesso in qualsiasi momento).
Accedendo al sito si potranno anche vedere i propri prestiti, i rinnovi e i libri prenotati in arrivo, le novità e gli eventi organizzati.
Per la scelta degli esemplari da prendere a prestito consigliamo di utilizzare la prenotazione tramite il sito https://sbpvr.comperio.it/, tramite telefono (045 6616006) o via email (biblioronco@gmail.com).
Non appena il libro prenotato sarà disponibile, vi avviseremo per il ritiro. - CENTRO P3@
Grazie al contributo della Regione Veneto, il Comune di Ronco all’Adige ha aderito al Progetto P3@ Veneti che vede la realizzazione dei Punti Pubblici di Accesso ad Internet P3@ rivolti a tutti i cittadini.
L’obiettivo del Progetto P3@ è la creazione di centri in grado di offrire gratuitamente ai cittadini servizi di Accesso ad Internet, di Assistenza ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e di Acculturazione informatica al fine di ridurre il “Digital Divide” dei cittadini e delle famiglie.
Gli spazi della Biblioteca




