Il Piano di Assetto del Territorio (PAT), come definito dall'articolo 13 della legge regionale 11 del 2004, fissa gli obiettivi e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni ammissibili ed è redatto, dai Comuni, sulla base di previsioni decennali.
Elaborati
- Norme tecniche
- Elab_01_pianif_regionale
- Elab_02_pianif_provinciale
- Elab_03_PTA
- Elab_04_PAQE
- Elab_05_formazione_storica
- Elab_06_uso_suolo
- Elab_07_paesaggio
- Elab_08_fotointerpretazione
- Elab_09_sistemi_ecorelazionali
- Elab_10_elem_agricoli_strutt
- Elab_11_evoluzione_paesaggio
- Elab_12_capacità_suoli
- Elab_13_geomorfologica
- Elab_14_geolitologica
- Elab_15_idrogeologica
- Elab_16_mosaico_PRG
- Elab_17_attuazione_prg
- Elab_18_mobilità
- Elab_19_infra_rete
- Elab_20_VAS_Rapporto quadro conoscitivo
- Elab_21_relazione_geologica
- Elab_22_relazione_agroambiente
- Elab_24_vincoli_pianif
- Elab_25_invarianti
- Elab_26_fragilità
- Elab_27_trasformabilità
- Elab_28_partecipazione
- Elab_29_VINC
- Elab_30_compatibilità_idraulica
- Elab_31_all_A
- Elab_31_all_B
- Elab_31_Parte_II_RA
- Elab_32_relazione
- Elab_33_NTA
