Ufficio Servizi Demografici

Responsabile Ufficio: dott.ssa Vicentini Carlotta
RESPONSABILE AREA: dott.ssa Vicentini Carlotta
ASSESSORE DI RIFERIM. Sindaco e Vicesindaco

Indirizzo

P.zza Roma, 1- 37055 Ronco All'Adige - VR
Piano Terra

Telefono

045.6608219

Orari

Lunedì: 9:30 - 12:30

Martedì: 15:00-17:30

Mercoledì: 9:30 - 12:30

Venerdì: 9:30 - 12:30

Il secondo e quarto sabato di ogni mese: 9:00-11:30 (eccetto nel mese di agosto) 

 

 

Anagrafe

Procedimenti

Anche i certificati anagrafici con bollo dal 2 agosto 2023 sono scaricabili online su ANPR

La nuova funzionalità resa possibile grazie al collegamento tra la banca dati, di cui è titolare il ministero, e PagoPA Dal 2 agosto 2023 sarà possibile richiedere …

Leggi di più  
Autentica Copia

L’autentica di una copia pubblico ufficiale attesta la conformità tra un documento originale e la sua riproduzione in una o più copie. E’ necessario presentare: …

Leggi di più  
Autenticazione di firma

E’ l’attestazione effettuata dal pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive. L’autenticazione viene effettuata …

Leggi di più  
Autocertificazioni

L’autocertificazione consiste, in una dichiarazione firmata dal soggetto interessato sotto la sua responsabilità, ed è prevista dall’art. 46 del DPR 445/2000, con il fine di sostituire la produzione …

Leggi di più  
Autocertificazioni Copia

L’autocertificazione consiste, in una dichiarazione firmata dal soggetto interessato sotto la sua responsabilità, ed è prevista dall’art. 46 del DPR 445/2000, con il fine di sostituire la produzione …

Leggi di più  
Cambio Residenza in tempo reale

Dal 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina prevista dall’art. 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, che introduce il “cambio di residenza in tempo reale”.

Leggi di più  
Carta di Identità Elettronica – C.I.E.

Dal 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina prevista dall’art. 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, che introduce il “cambio di residenza in tempo reale”.

Leggi di più  
Convivenze di fatto

Dal 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina prevista dall’art. 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, che introduce il “cambio di residenza in tempo reale”.

Leggi di più  
Dichiarazioni sostitutive atto di notorietà

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà sono disciplinate dall’art e possono contenere dati sui seguenti dati: Situazioni, fatti, qualità personali, a diretta conoscenza del …

Leggi di più  
Rilascio Certificati Anagrafici – ANPR

Dal 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina prevista dall’art. 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, che introduce il “cambio di residenza in tempo reale”.

Leggi di più  

Stato Civile

Procedimenti

Cremazioni e destinazione delle ceneri

La cremazione è il procedimento di riduzione in cenere della salma, che viene effettuato in uno speciale impianto. L’ autorizzazione alla cremazione è concessa nel rispetto della …

Leggi di più  
DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)

Con la Legge n. 219 del 22 dicembre 2017 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018), comunemente nota come legge sul testamento biologico, sono …

Leggi di più  
Dichiarazioni di nascita

La dichiarazione di nascita è un atto dovuto alla nascita di un bambino, affinché possa acquisire l’identità personale e tutti i diritti civili riconosciuti dall’Ordinamento …

Leggi di più  
Pubblicazioni di Matrimonio

La valenza pubblica del matrimonio presuppone una fase preliminare di pubblicità, al fine di rendere nota a tutti la volontà di volersi sposare. Il matrimonio …

Leggi di più  
Richiesta estratti di atto di nascita per cittadinanza JURE SANGUINIS

estratto per riassunto dell’atto di nascita, per uso riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis può essere chiesto all’Ufficio di Stato civile del Comune di Ronco all’Adige: …

Leggi di più  
Riconoscimento Cittadinanza Italiana jure sanguinis

La cittadinanza italiana si trasmette, in generale, per sangue e cioè genitore italiano genera figli italiani, indipendentemente da dove essi nascano. La richiesta di riconoscimento …

Leggi di più  

Elettorale

Leva Militare e Polizia Mortuaria

Documenti

Modulistica e regolamenti

Skip to content